maemi comprare scarpe ci rende felici maemi

Scarpe e psicologia: Comprare scarpe ci rende felici.

Te lo assicuriamo, è tutto vero!
Non ti stiamo solamente offrendo una nuova scusa per giustificare uno dei tuoi ultimi acquisti.
Le scarpe rendono felici e lo dice anche la scienza.

Maemi da oltre 50 anni produce artigianalmente calzature da donna per numeri grandi e piccoli. Soddisfiamo ogni esigenza di calzata

Sicuramente in questo preciso istante ti starai chiedendo come sia possibile e, allo stesso tempo, starai ripensando all’emozione che ti ha regalato quell’ultimo paio acquistato. A quanto non vedevi l'ora di indossarli, magari per una festa, per andare a trovare un amico o per un importante incontro di lavoro. Eh si, comprare scarpe regala una soddisfazione diversa rispetto a quella che si prova acquistando un altro qualsiasi capo di abbigliamento.

Alte o basse, eleganti o sportive, in camoscio o di vernice… non è importante basta che siano scarpe. Questo lo ha dimostrato Patick van Hees, autore, coach e socio fondatore della CHAP Happiness Institute in uno dei suo articoli sulla felicità. L’autore spiega che non è l’acquisto in sé ma le reazioni, emozioni e connessioni che questo evoca.

Bisogna solo fare attenzione: con il passare del tempo, l'effetto felicità delle scarpe nuove si consuma. Ogni giorno diventano meno speciali e mentre stai indossando quel nuovo paio di scarpe, forse ne stai già segretamente cercando uno nuovo. Alcuni ricercatori chiamano questo ciclo il "tapis roulant edonico": ottieni qualcosa che apprezzi (scarpe nuove, stipendio più alto, le ultime bacchette di Jamie Oliver), provi una spinta di emozioni positive, ottieni abituato, le tue emozioni scendono a un livello inferiore e quindi hai bisogno di qualcosa di nuovo per goderti. Per questo si chiama tapis roulant: puoi a camminare, ma non vai da nessuna parte.

Ma non preoccuparti, non sei la sola, lo facciamo tutti!

Ciò che rende questi oggetti glamour, fonte di felicità, è proprio il fatto che parlano di noi, definiscono la nostra personalità, lo stato d’animo di quel giorno in particolare. Ci basta guardare una scarpa da ginnastica per comprendere se è stata indossata per comodità, per moda o abbinata per creare un contrasto unico. Basta guardare l’altezza di un tacco o il suo abbinamento per sedurre, essere eleganti o essere formali. Le scarpe sono il nostro biglietto da visita, l’oggetto immediato per mostrare la nostra personalità o per comunicare un nostro stastus.

Allora perchè essere tristi, quando si può essere eternamente felici? (E sempre fashion!).